Come fare fotomontaggi senza usare Photoshop?

Ottieni il tuo fotomontaggio perfetto con PhotoWorks, un editor di foto in italiano, o prova altri modi!

Supporto completo per Windows 11, 10, 8, 7

Come fare un fotomontaggio in meno di 1 minuto?

Ti sei sempre chiesto come combinare elementi di immagini diverse in una sola senza dover combattere con programmi di grafica difficili da utilizzare? Se non hai tanto tempo da poter investire in software grafici complessi, ti do una buona notizia! PhotoWorks è un programma che ti consente di creare fotomontaggi sbalorditivi in pochi secondi, senza essere un esperto! Ricorda che questo è un software in italiano e soprattutto puoi approfittare della versione di prova gratis! In questo articolo troverai una guida passo-passo su come fare fotomontaggi con PhotoWorks così come online o sul tuo smartphone.

Con PhotoWorks puoi usufruire anche di una serie di altre funzionalità per creare una foto fantastica:

  • Strumento di rimozione dello sfondo con pochi tratti
  • Oltre 150 splendidi effetti fotografici che puoi applicare con un solo clic
  • Una vasta collezione di sfondi pronti all'uso
  • Pennello correttivo e Timbro clone per la rimozione di oggetti indesiderati
  • Correzione automatica e Ritratto Magico per correggere tutti i difetti

L'uso di un programma potente è una parte essenziale per realizzare un lavoro dall'aspetto solido. Tuttavia, se vuoi attirare più attenzione, la tua foto dovrebbe essere basata su alcune idee interessanti, come raccontare una storia o anche evocare determinati pensieri e sentimenti. Se sei bloccato per le idee, puoi cercare alcune fantastiche idee di fotomontaggio su Internet!

Prima
Dopo
Come fare fotomontaggi - Foto originale Come fare fotomontaggi - Foto modificata

Esempio fotomontaggio fatto con PhotoWorks

Quindi come puoi fare un fotomontaggio fuori dal comune? Il fotomontaggio consiste nell'unione di elementi di diverse immagini in un'unica opera d'arte. Puoi infatti aggiungere oggetti alle foto per renderle sbalorditive. Lo sfondo come puoi immaginare è un elemento chiave per creare l'atmosfera perfetta. PhotoWorks mette a tua disposizione lo strumento "Cambia sfondo" che diventerà il tuo migliore amico.

Ecco i passaggi da seguire con PhotoWorks:

Passaggio 1. Scegli la funzione Cambia Sfondo

Avvia il software e carica la tua immagina selezionandola dal tuo pc, vai sulla scheda Strumenti e clicca Cambia Sfondo.

Avvia PhotoWorks e apri la tua foto

Aggiungi la foto dal tuo computer e scegli lo strumento Cambia Sfondo

Passaggio 2. Dipingi sull'oggetto con un pennello speciale

Utilizza il pennello Oggetto e delinea con una linea verde i contorni dell'oggetto che vuoi che resti. Non devi essere preciso come un cecchino ma ti basta solo qualche colpo qua e là.

Seleziona l'oggetto

Contrassegna l'oggetto con pochi tratti

Passaggio 3. Rimuovi lo sfondo

Adesso clicca sul pulsante Sfondo e evidenzia con il pennello rosso l'ambiente che al di fuori di queste linee verrà eliminato. Farà tutto in automatico PhotoWorks dopo aver analizzato i segni. Ora clicca su Avanti.

Seleziona lo sfondo

Separare lo sfondo con le linee rosse

Passaggio 4. Apporta correzioni se ce n'è bisogno

A volte potrebbe capitare che sfondo e oggetto hanno colore e tono molto simili, quindi potrebbe essere necessario attuare alcune correzioni manuali. Per fare questo ti basterà abbassare l'opacità dello sfondo, spostando il cursore, per vedere tutti i difetti. In seguito puoi usare tutti i pennelli corrispondenti per regolare le linee.

Applica le correzioni manuali

Ecco solo alcune correzioni manuali apportate

Passaggio 5. Aggiungi un nuovo sfondo per completare il montaggio

Fai clic su Avanti e il software aggiungerà automaticamente uno sfondo bianco alla tua immagine. Ora hai due opzioni: puoi scegliere uno sfondo della raccolta integrata presente sul programma oppure caricare una tua immagine. Potresti anche salvare la tua foto come PNG con sfondo trasparente.

Aggiungi un nuovo sfondo

Abbiamo utilizzato uno sfondo dalla raccolta del programma

Una passeggiata vero? E' proprio quello che ti ho detto fin dall'inizio! Non dovrai fare alcuna selezione complicata e soprattutto non ti dovrai innervosire per eventuali errori di selezione. Scordati le sudate, questo programma è fluido e divertente! Quindi che ne dici di provarlo subito? Ti basterà semplicemente fare clic sul pulsante qui sotto per scaricare l'ultima versione gratis ed in italiano:

Scarica Taglia: 22 Mb
Supporto completo per Windows 11, 10, 8, 7

Ancora non sei certo che PhotoWorks sia il programma perfetto per soddisfare le tue esigenze? Preferisci vedere dei video tutorial che ti spiegano come fare fotomontaggi piuttosto che dei tutorial di testo? Dai un'occhiata qui sotto:


Come fare un fotomontaggio - video tutorial

Ti do anche un piccolo bonus per rendere i tuoi fotomontaggi super!

Inserisci didascalie stilizzate

Potresti pensare che le didascalie possono distrarre chi vede la foto, invece non è così. Se selezionerai il giusto carattere e posizionerai adeguatamente le parole, darai un quid in più alla tua foto. Puoi anche aggiungere stickers alle foto o adesivi per renderla come una vera cartolina!

Aggiungi didascalie stilizzate

Fai parlare la tua foto aggiungendoci una didascalia

Aggiungi la grana per rendere la tua immagine più vecchia

Puoi aggiungere delle vibrazioni retrò alla tua immagine. Non parlo di effetti popolari come il bianco e nero ma cliccando su Grana, il software aggiungerà un pizzico di rumore uniforme che renderà la tua foto come un vecchio film girato negli anni 50'.

Applica l'effetto pellicola

Questo trucco funziona perfettamente per le foto di strada e architettoniche


Vuoi saperne di più su come dare alla tua foto un aspetto retrò? Allora leggi la nostra guida su come antichizzare una foto con 5 tecniche semplici.


Come creare fotomontaggi online

Ci sono anche diversi programmi online che ti permettono di fare dei fotomontaggi come: Fotoeffetti, Pixiz, Fun Photo Box, FunPhotor e Photofunia. Photofunia è uno dei più celebri e ti consente di creare dei fotomontaggi in pochi passaggi in modo molto intuitivo. A differenza però di un programma di grafica, in questo caso caricherai la tua immagine online e il rischio è che questa possa essere diffusa sul web. Nei photo editor installati sul tuo pc invece le tue foto saranno al sicuro.


Non sei soddisfatto della qualità della foto e vuoi sistemarla? Allora scopri come migliorare la qualità delle immagini in solo pochi clic!


Come si fanno i fotomontaggi con lo smartphone

E' possibile realizzare in poco tempo dei fotomontaggi anche con il proprio smartphone attraverso diverse app sia per Android che per iOS come: SuperPhoto, PhotoMontager, Photo Lab. Photo Lab è sicuramente una delle più utilizzate perché è molto user-friendly tuttavia ci sono anche dei lati negativi. Quando userai queste applicazioni ti imbatterai in un grande ammontare di pubblicità che renderà la tua esperienza non proprio piacevole. Nei programmi di grafica invece non avrai di questi problemi.


Quale programma scegliere?

Quindi, abbiamo parlato di tre modi diversi di fare un fotomontaggio senza Photoshop. Tuttavia, se sei un utente esperto potresti raggiungere gli stessi risultati di fotomontaggio con Photoshop. Ma dovresti sudare molto di più perché il suo utilizzo è molto più complicato a differenza di un software intuitivo come PhotoWorks. Se sei interessato ad altre modifiche come il ritocco del viso, la rimozione di oggetti o vuoi solo migliorare la qualità di una foto, PhotoWorks sarà anche un'ottima scelta. O forse hai bisogno di ripristinare alcune vecchie foto con i tuoi preziosi ricordi? Usa PhotoWorks per ripristinare vecchie foto con pochi clic. Qualunque sia il tuo obiettivo, con questo software sarà facile e divertente!

PhotoWorks

Crea delle foto uniche!

Utilizza PhotoWorks per fare fotomontaggi perfetti

SU
Vai su